La Liberazione e Figline I valori da condividere
La cittĂ e tutto il territorio pratese non dimenticano. Anzi vogliono tramandare alle giovani generazioni. E allora le consuetudini si rinnovano nel solco della memoria, valore da condividere. Il 6 settembre di 81 anni fa la gioia della Liberazione si mescolò al dolore dell’ eccidio di Figline. Una giornata indimenticabile. E così ieri sera nel borgo si sono ricordati i 29 martiri mentre in mattinata in centro le celebrazioni per la Liberazione. Il programma si è snodato come copione: alle 8 in piazza del Comune i rintocchi della campana civica di Palazzo Pretorio, “La Risorta”, in ricordo della Liberazione della cittĂ . 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La Liberazione e Figline. I valori da condividere
In questa notizia si parla di: liberazione - figline
Giovedì 4 settembre, Poggio a Caiano ricorda l'81° anniversario della liberazione dall'occupazione nazifascista. Questo il programma della giornata: - ore 9,45 ritrovo in piazza del Santissimo Rosario. - ore 10 partenza del corteo per il criptoportico della villa Vai su Facebook
La Liberazione e Figline. I valori da condividere; Prato, cittadini e associazioni come sentinelle della storia per La cura della memoria.
Celebrare la Liberazione. Iniziative in tutti i Comuni. Il clou a Figline sabato con la Marcia della pace - A Seano un workshop sulla figura di Bogardo Buricchi. Scrive msn.com
Liberazione, anche dopo 80 anni - Donna Moderna - Sono i valori che animano questo 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Segnala donnamoderna.com