Il Santo Natale a Napoli tra fede folklore e tradizione popolare
A Napoli, il Santo Natale non è soltanto una ricorrenza religiosa: è un vero e proprio viaggio nell’anima di una città che vive il mistero della Natività con intensità , passione e una teatralità unica. Prepararsi al Natale, nel capoluogo partenopeo, significa entrare in un universo fatto di antichi riti, sapori inconfondibili, arte presepiale e un’atmosfera che incanta residenti e turisti. A Napoli, ogni gesto legato alla festa ha una valenza collettiva e spirituale, che attraversa i secoli e si rinnova ogni anno con un fervore che non conosce confini. Le prime avvisaglie del Natale iniziano già a novembre, quando le famiglie napoletane cominciano a pianificare il presepe, simbolo indiscusso del Natale partenopeo. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Il Santo Natale a Napoli tra fede, folklore e tradizione popolare
In questa notizia si parla di: santo - natale
Molise, #Capracotta: una bella scorpacciata di #neve per Santo Natale? foto via: Meteo-PedemontanaForlivese Vai su Facebook
In Ateneo; «Un luogo dove la coscienza cristiana diventava iniziativa». Storia di Mp a Napoli; Dieci cose da sapere sulla festa di Natale.
Napoli, Natale a Santa Chiara tra musica, arte e fede - Il Mattino - Il Complesso di Santa Chiara in Napoli con la sua imponente Basilica ed il suo celebre Chiostro maiolicato, monumento tra i più visitati in Europa, si prepara ad un Natale speciale aprendo i ... Lo riporta ilmattino.it
San Gennaro e Napoli, viaggio tra fede e creatività - Sky TG24 - Ogni anno, migliaia di fedeli si radunano per assistere al miracolo della liquefazione del sangue del Santo ... tg24.sky.it scrive