Il bilancio del progettista | Piazza Almerici troppo vuota? No finalmente è libera e vivibile

A due anni del compimento dei lavori, le Tre Piazze unificate sono entrate nelle frequentazione abituale dei cesenati eppure le critiche continuano a indirizzarsi sul progetto bello finito e attuato. Paolo Ceredi, con il suo studio, ne è stato progettista. Architetto Ceredi, le Tre Piazze riflettono per intero il vostro progetto di rigenerazione? "Siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo della riqualificazione, ossia l’unità degli spazi. Grazie all’adozione di un linguaggio architettonico omogeneo, le tre piazze vengono percepite come un unico grande spazio urbano, pur mantenendo ciascuna la propria identità e specificità: piazza Almerici come grande piazza urbana, piazza Bufalini come giardino contemporaneo nel cuore della città, e piazza Fabbri come ampio viale alberato". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il bilancio del progettista piazza almerici troppo vuota no finalmente 232 libera e vivibile

© Ilrestodelcarlino.it - Il bilancio del progettista: "Piazza Almerici troppo vuota?. No, finalmente è libera e vivibile"

In questa notizia si parla di: bilancio - progettista

Il bilancio del progettista: Piazza Almerici troppo vuota?. No, finalmente è libera e vivibile; Arredi e panchine, il progetto del Comune per il quarto lato di piazza del Popolo.

bilancio progettista piazza almericiIl bilancio del progettista: "Piazza Almerici troppo vuota?. No, finalmente è libera e vivibile" - "La frequentazione ora è buona e gli ampi spazi non occupati esaltano l’ingresso della Malatestiana. Come scrive msn.com

L’arte abbellisce piazza Almerici. Collocata la statua di Fioravanti - Collocata la statua di Fioravanti Posta dal Comune la scultura ’I musicanti di Brema’ vicino all’ingresso centrale della Biblioteca Malatestiana. Scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Bilancio Progettista Piazza Almerici