Grazie Cecilia per averlo vissuto sulla tua pelle e per averci raccontato quanto dolore devono sopportare le donne iraniane

S ono rimasto molto colpito dal nuovo libro di Cecilia Sala, I figli dell’odio, Mondadori. È il racconto dettagliato dei suoi reportage dal Medio Oriente, e sarebbe un grande libro anche senza l’ultimo capitolo. L’ultimo capitolo però è un pugno nello stomaco. Racconta la sua prigionia, ingiusta e terribile, nel carcere iraniano di Evin. Gli interrogatori, l’isolamento e la libertà: Cecilia Sala racconta la sua prigionia in Iran X Leggi anche › Dal buio di Evin alla libertà: Cecilia Sala racconta il suo incubo Privata di tutto, della libertà, del telefonino (come reagiremmo se restassimo senza telefonino?), del computer con il suo lavoro, dei libri. 🔗 Leggi su Iodonna.it

grazie cecilia per averlo vissuto sulla tua pelle e per averci raccontato quanto dolore devono sopportare le donne iraniane

© Iodonna.it - Grazie Cecilia per averlo vissuto sulla tua pelle, e per averci raccontato quanto dolore devono sopportare le donne iraniane

In questa notizia si parla di: grazie - cecilia

Cecilia Rodriguez incinta grazie alla procreazione assistita: il racconto è doloroso

Cecilia Rodriguez imprenditrice grazie a Belen: ecco come investe la sua fortuna.

Cecilia De Astis, chi era il 13enne alla guida dell'auto (rubata) che l ... - Cecilia De Astis, chi era il 13enne alla guida dell'auto (rubata) che l'ha uccisa: viveva al campo Rom, beccato grazie a una maglietta. Secondo leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Grazie Cecilia Averlo Vissuto