Fondartigianato in prima linea per la sicurezza informatica di micro e piccole imprese
Micro e piccole imprese, anello debole della catena informatica, e ancora in coda alle classifiche nell’adozione di strategie basate sull’intelligenza artificiale in risposta ai cyber attacchi. A analizzare lo stato dell’arte è lo studio condotto da Clusit sui dati forniti dai Punti Impresa Digitale, le strutture delle Camere di Commercio per favorire i processi di digitalizzazione delle imprese italiane. Un punto di osservazione molto importante attraverso il quale individuare risposte, a partire dall’analisi dei risultati raccolti. Le microimprese risultano essere le più vulnerabili: il 40% di quelle sotto i 5 dipendenti e il 23% tra 5 e 10 dipendenti risultano essere state colpite da attacchi. 🔗 Leggi su Cityrumors.it
© Cityrumors.it - Fondartigianato in prima linea per la sicurezza informatica di micro e piccole imprese
In questa notizia si parla di: fondartigianato - prima
Fondartigianato in prima linea per la sicurezza informatica di micro e piccole imprese.
Sanità Veneto: prevenzione in prima linea per la sicurezza - La Prevenzione del Veneto è in prima linea sul fronte dell'empowerment dei cittadini, ossia sulla conquista della consapevolezza di quanto sia importante avere cura di se stessi e della propria ... Lo riporta ansa.it