Dall’Olimpiade al Mondiale | il ciclo d’oro dell’Italia del volley femminile
Per la nazionale campione olimpica l’imperativo era chiaro: dimenticare la delusione del passato, voltare pagina e puntare al bersaglio grosso. A Bangkok l’obiettivo è stato centrato grazie a una prestazione di carattere, tecnica e cuore. Non è mancata la tensione, perchĂ© di fronte c’era una Turchia ambiziosa e ricca di talento, trascinata da Melissa Vargas, cubana naturalizzata turca, che ha messo a referto 33 punti. Il duello tra Egonu e Vargas. La partita si è trasformata subito in un confronto diretto tra due fuoriclasse: Paola Egonu, simbolo della rinascita azzurra, e Vargas, l’arma letale del sestetto turco. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Dall’Olimpiade al Mondiale: il ciclo d’oro dell’Italia del volley femminile
In questa notizia si parla di: dall - olimpiade
Presentata la IV Olimpiade e Paralimpiade metropolitana, evento voluto e finanziato dalla @CittaMetro_FI I Giochi sono in programma ufficialmente dall’8 settembre con la partenza della fiaccola olimpica da Scarperia e San Piero https://youtu.be/Ptza7xGD0m Vai su X
65 anni fa, la Fiamma Olimpica a Cisterna I TEDOFORI E LA FIACCOLA OLIMPICA della XVII Olimpiade di Roma 1960 La Fiaccola Olimpica, proveniente da Olimpia (Grecia) venne trasportata dalla Nave Scuola Amerigo Vespucci, ed attraccò a Siracusa il gio Vai su Facebook
Mestruazioni, giornata mondiale. Il Manifesto, vero e falso, tabù ... - Quel “ciclo” che ogni mese ci cambia le giornate È la giornata mondiale delle mestruazioni e serve parlarne. Da iodonna.it