Dalle lettere ai messaggi sui social la morte del romanticismo?

C’era un tempo in cui le parole d’amore viaggiavano lente su lettere, scritte a mano e sigillate in buste che vagavano nei sacchi della posta. Ogni lettera custodiva l’attesa: il tempo di comporla, spedirla, riceverla, leggerla e magari di conservarla. Era un rituale che trasformava il sentimento in gesto, in cura, in memoria sensibile. Oggi, il romanticismo sembra correre alla velocità di un messaggio su WhatsApp o di un commento su Instagram. Frasi brevi, emoji al posto delle parole, cuori digitali che scompaiono con un “click”. È davvero la morte del romanticismo? La verità è più complessa. Se da un lato la rapidità e la quantità di messaggi riducono lo spazio della riflessione, dall’altro permettono una vicinanza continua, un filo diretto che un tempo sarebbe stato impensabile. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

dalle lettere ai messaggi sui social la morte del romanticismo

© Bergamonews.it - Dalle lettere ai messaggi sui social, la morte del romanticismo?

In questa notizia si parla di: lettere - messaggi

Pippo Baudo, pioggia di lettere e messaggi dopo la morte: il ricordo commovente di fan e colleghi

Dalle lettere ai messaggi sui social, la morte del romanticismo?; Le lettere per Pippo Baudo, da Gianluca Grignani a Gianni Morandi passando per Laura Pausini; Garlasco, il suicidio dell'amico di Sempio e la traduzione in ebraico dell'ultimo post: Una ragazza sapeva.

Casellati, Sergio Mattarella le telefona dopo le minacce di morte ... - Le frasi di minacce di morte contro il presidente del Senato Elisabetta Casellati hanno lasciato tutto il mondo politico, e non solo, incredulo. Scrive ilmessaggero.it

lettere messaggi social morteDa Julia Roberts a Mattarella: tutti i messaggi di cordoglio per la morte di Giorgio Armani - Non solo il mondo della moda, ovviamente, ma anche quello dello spettacolo, della cultura e della politica è scosso per la morte di Giorgio Armani. Come scrive today.it

Cerca Video su questo argomento: Lettere Messaggi Social Morte