Dal 1848 al 2025 Alla Calabria servono ancora cose possibili almeno otto e non utopie da cerimonie
È affascinante il gioco dell’ucronia, soprattutto quando non è del tutto fantasioso. La Prima guerra d’indipendenza, vista sotto un aspetto puramente polemologico, poteva essere vinta; fu persa per cause politiche, giacché lo schieramento italiano non divenne un’alleanza, e tanto meno una forza armata comune. Ma poniamo che, dopo Goito, ai Sardi andasse bene anche Custoza; e che la flotta napoletana, che proteggeva Venezia, avesse battuto quella austriaca. eccetera. ebbene, i fatti sarebbero stati più veloci di ogni formalità e di ogni trattato, e sarebbe sorta un’Italia confederale o federale; e non un’Italia centralista come, per la velocità dei fatti e senza che nessuno, forse nemmeno Cavour, la volesse davvero, accadrà poi nel 1861, e sostanzialmente rimane. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Dal 1848 al 2025. Alla Calabria servono ancora cose possibili (almeno otto) e non utopie da cerimonie
In questa notizia si parla di: calabria - servono
Il Ponte sullo Stretto è futuro, non uno slogan. Alla Calabria servono infrastrutture, non sussidi. Basta assistenzialismo: investiamo in crescita e sviluppo. #pontesullostretto #calabria #lega Vai su X
Ponte sullo Stretto, Tridico (M5S): «La destra prende in giro gli italiani» Il capodelegazione M5S al Parlamento europeo e candidato Presidente della Regione Calabria Pasquale Tridico attacca il governo: «Il Ponte non è una priorità , servono investimenti Vai su Facebook
Dal 1848 al 2025. Alla Calabria servono ancora cose possibili (almeno otto) e non utopie da cerimonie.
Regionali in Calabria, Conte: «Con Tridico la svolta è a portata di mano» - Regionali Calabria, il leader del Movimento 5 Stelle Conte sul candidato del centrosinistra Tridico: «Con lui la svolta è a portata di mano» ... Secondo msn.com
Maltrattamento su minori: Marziale (garante Calabria), “al Sud un ... - Maltrattamento su minori: Marziale (garante Calabria), “al Sud un aumento in 5 anni del 100%. Si legge su agensir.it