Cinque insufficienze a fine anno studente bocciato I genitori fanno ricorso al TAR | Corsi di recupero inadeguati I giudici dicono no | Conta solo la preparazione raggiunta le mancanze della scuola non incidono

Cinque insufficienze alla fine dell'anno scolastico sono bastata per fermare il percorso di uno studente delle medie, nonostante le presunte carenze della scuola nell'attivazione dei corsi di recupero. Il TAR dell'Umbria, con sentenza depositata lo scorso 5 settembre, ha rigettato il ricorso dei genitori, stabilendo un principio che farĂ  discutere: anche quando l'istituto non fornisce adeguati strumenti di supporto, la valutazione finale si basa esclusivamente sul livello di preparazione raggiunto dall'alunno L'articolo Cinque insufficienze a fine anno, studente bocciato. I genitori fanno ricorso al TAR: “Corsi di recupero inadeguati”. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: cinque - insufficienze

Cinque insufficienze a fine anno, studente bocciato. I genitori fanno ricorso: “Corsi di recupero inadeguati”. I giudici dicono no: “Conta solo la preparazione raggiunta, le mancanze della scuola non incidono”

Cinque insufficienze a fine anno, studente bocciato. I genitori fanno ricorso al TAR: Corsi di recupero inadeguati. I giudici dicono no: Conta solo la preparazione raggiunta, le mancanze della scuola non incidono; Debiti scolastici 2025: come funzionano e cosa succede se non li recuperi; Con l’insufficienza in condotta alle superiori si verrà bocciati.

Cinque insufficienze a fine anno, studente bocciato. I genitori fanno ricorso: “Corsi di recupero inadeguati”. I giudici dicono no: “Conta solo la preparazione raggiunta ... - Cinque insufficienze alla fine dell'anno scolastico sono bastata per fermare il percorso di uno studente delle medie, nonostante le presunte carenze della scuola nell'attivazione dei corsi di recupero ... Lo riporta orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Cinque Insufficienze Fine Anno