Carlo Acutis e quella parola quasi dimenticata che ci ricorda il valore di essere umani | santità

Roma –  La santità, parola antica e quasi impronunciabile nel nostro lessico secolarizzato, resta tuttavia un enigma che attraversa i secoli: è l’irruzione di un senso più grande dentro la fragilità dell’umano, il segno che non tutto può essere calcolato o replicato. In un tempo in cui l’intelligenza artificiale apprende, imita, traduce persino i moti dell’anima, si fa urgente chiedersi: che cosa significa oggi essere santi? È da questa domanda che affiora la figura di Carlo Acutis. Non tanto come icona da venerare, ma come provocazione: un adolescente cresciuto nella cultura digitale che seppe guardare oltre lo schermo e usare la tecnologia come strumento di bene. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

carlo acutis e quella parola quasi dimenticata che ci ricorda il valore di essere umani santit224

© Quotidiano.net - Carlo Acutis e quella parola quasi dimenticata che ci ricorda il valore di essere umani: santità

In questa notizia si parla di: carlo - acutis

Carlo Acutis, un santo tra i banchi: “Ci riempiva di domande. Voleva conoscere la vita e coinvolgeva la classe”

Carlo Acutis, il santo millenial che ha bruciato le tappe. I giovani della diocesi in viaggio verso Roma

Carlo Acutis testimone della fede, il catechismo scritto al Pc: “Un dono ai suoi devoti”

Carlo Acutis e quella parola quasi dimenticata che ci ricorda il valore di essere umani: santità; XXIII domenica del Tempo Ordinario – Santa Messa e canonizzazione; Carlo Acutis, il santo dei social per la Chiesa di oggi.

carlo acutis parola quasiCarlo Acutis e quella parola quasi dimenticata che ci ricorda il valore di essere umani: santità - Essere santi oggi non equivale a vivere fuori dal mondo, ma a restare radicalmente dentro di esso senza esserne inghiottiti ... Segnala quotidiano.net

carlo acutis parola quasiCarlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, da oggi la Chiesa ha due nuovi santi: la proclamazione a San Pietro - Canonizzazione a San Pietro per il 15enne morto nel 2006 e per il giovane alpinista e terziario domenicano torinese morto nel 1925 a 24 anni ... Si legge su adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Carlo Acutis Parola Quasi