Ansia da rientro al lavoro dopo le ferie | i consigli dello psicologo
Il ritorno al lavoro dopo le ferie è sempre uno shock che colpisce chiunque in maniera più o meno intensa. La ripresa della normale routine spesso risulta difficoltosa poiché gravata da ansia, agitazione, stress eccessivo e depressione. Questa sintomatologia rientra nella cosiddetta sindrome da rientro dalle vacanze che, come vedremo, può diventare estremamente invalidante. Scopriamo insieme allo psicologo clinico Giancarlo Caselli quali sono le cause di tale disturbo, quali categorie interessa maggiormente e in che modo è possibile affrontarlo. Le cause dell'ansia post vacanze. Negli ultimi anni sono in aumento le diagnosi di ansia eo depressione e le somatizzazioni che a tali stati si associano. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Ansia da rientro al lavoro dopo le ferie: i consigli dello psicologo
In questa notizia si parla di: ansia - rientro
Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità”
Ansia da rientro o segnale d’allarme? https://linkedin.com/posts/valeria-pellegrini-coach_ansia-da-rientro-o-segnale-dallarme-activity-7368893031782977536-foOL?utm_source=share&utm_medium=member_ios&rcm=ACoAAADD2rsBCO14cH5q1bY4Q_Mz Vai su X
Dopo tre mesi di vacanza, tornare alle vecchie abitudini e ai vecchi orari non è facile. E rischia di innescare l'ansia da rientro scolastico. Ma se si parte in anticipo, si può evitare. Barbara Urdanch, pedagogista e membro del Comitato scientifico di MyEdu, consi Vai su Facebook
Settembre, ferie finite e ansia da rientro: cos'è e come gestirla; Al lavoro dopo le ferie: gestire l’ansia da rientro è possibile. Ecco come fare; Ritorno al lavoro senza stress: i consigli dei medici fiorentini contro il ‘back to work blues’.
Ansia da rientro al lavoro dopo le ferie: i consigli dello psicologo - Sono questi sintomi fisiologici quando si ritorna al lavoro. Secondo msn.com
Al lavoro dopo le ferie: gestire l’ansia da rientro è possibile. Ecco come fare - “Gestire l’ansia da rientro è possibile“, dice Emi Bondi, della Società italiana di psichiatria. Da dire.it