Vivere Armani non solo indossarlo tutta la storia della Logo Lamp

In principio fu una lampada. Non un abito, non una giacca destrutturata, non un tailleur capace di cambiare la storia del guardaroba maschile e femminile, ma un oggetto luminoso. Giorgio Armani, quando nel 1982 mise mano alla Logo Lamp, dimostrò che il suo linguaggio non aveva confini e che l’eleganza poteva tranquillamente abbandonare la passerella per trasferirsi sul comodino o in un salotto. La lampada è diventata il manifesto silenzioso di un’estetica che ha fatto scuola: essenziale, rigorosa, inappuntabile. Niente fronzoli, niente eccessi, niente di superfluo. Un cilindro, una base, un gioco calibrato di luce e ombra. 🔗 Leggi su Gqitalia.it

vivere armani non solo indossarlo tutta la storia della logo lamp

© Gqitalia.it - Vivere Armani, non solo indossarlo, tutta la storia della Logo Lamp

In questa notizia si parla di: vivere - armani

Addio ad Armani: Genio che ha mantenuto il legame con la sua terra; Emporio Armani, dialogo fra città e natura; Da Versace a Ferragni, addio a Giorgio Armani: i vip lo ricordano così.

vivere armani indossarlo tuttaArmani, addio a "Re Giorgio". Il gigante del Made in Italy che ha cambiato il modo di vestire - Giorgio Armani se n'è andato con discrezione ed eleganza, senza far troppo rumore, così come ha ... Riporta msn.com

vivere armani indossarlo tuttaUn'eredità viva. Come interpretare l'archivio di Giorgio Armani - Il progetto di costruzione e riattivazione dell’archivio dello stilista è la testimonianza di un progetto creativo. Secondo ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Vivere Armani Indossarlo Tutta