Vite sospese e silenzi | il limbo in cui sprofondò Valeria Valverde la ragazza ‘miracolata’ da Acutis
Firenze, 6 settembre 2025 – Lì, ci sono le vite sospese. Quelle che hanno a che fare con la morte. Nella terapia intensiva dell’ospedale di Careggi la temperatura è molto bassa. La luce del giorno non entra mai. Che sia notte o mattina, medici, infermieri, oss e addetti alle pulizie lavorano sempre con la stessa ‘frenetica calma’. Chi entra qui da ricoverato, spesso, non sa di esserci. Ogni paziente è monitorato da decine di macchinari. La vita diventa artificiale. Quei corpi stesi l’uno accanto all’altro, alimentati solo da macchinari, finiscono per somigliarsi tutti. Spesso, soprattutto durante le prime fasi del ricovero, il paziente si trova in stato di incoscienza o viene sedato per affrontare al meglio le procedure salvavita a cui deve essere sottoposto. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Vite sospese e silenzi: il limbo in cui sprofondò Valeria Valverde, la ragazza ‘miracolata’ da Acutis
In questa notizia si parla di: vite - sospese
La mappa dei rifugi. Dall’ex Konz al Pionta. Vite sospese tra le stanze dei palazzi fantasma
Venezia, “Sogni in transito”: migranti protagonisti di un'nstallazione in Piazza San Marco. Alle Procuratie Vecchie esposte le fotografie e le opere di cinque artisti che raccontano di vite sospese tra fuga, speranza e inclusione. Vai su X
BLACK OUT: VITE SOSPESE/ Anticipazioni e diretta 30 gennaio: Giorgio é ... - Vite sospese, terza puntata 30 gennaio in diretta e commento: Lorenzo crede che in famiglia Giorgio abbia ucciso Max, ma è lui l'assassino? Lo riporta ilsussidiario.net
Il lavoro? Non conta, «devi lasciare l'Italia» - Avvenire.it - "Avvenire" racconta vite di migranti sospese, ai margini dell’accoglienza, bloccate dallo stop alla protezione umanitaria, in mano alle commissioni. Si legge su avvenire.it