Studenti cresciuti in Italia ma senza cittadinanza la carica dei 215mila | Va superato il gap discriminatorio
Milano, 6 settembre 2025 – “Te il liceo non riesci a farlo”. Se l’era sentito dire Leila, studentessa bresciana con background migrator io, dai docenti delle scuole medie. Lei non ha desistito e si è iscritta al primo anno di un liceo delle scienze umane a Brescia. “Ho sempre avuto qualche difficoltĂ , è vero, però sono molto migliorata, la mia media generale ora è buona”. Come lei, anche Sana, 18 anni, origine egiziana, a cui, alle medie, era stato consigliato “un istituto molto semplice” e che ora, giunta alla fine di un percorso liceale sempre a Brescia, afferma: “Alla fine, non li ho mai ascoltati i loro consigli anche perchĂ© mi dĂ molto fastidio il modo in cui l’hanno detto ai miei genitori”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Studenti cresciuti in Italia ma senza cittadinanza, la carica dei 215mila: “Va superato il gap discriminatorio”
In questa notizia si parla di: studenti - cresciuti
Hello, world. It's me. Con la nostra nuova campagna "Hello, world. It's me", i veri protagonisti e protagoniste sono i nostri studenti e le nostre studentesse. Sono loro a dare senso a tutto ciò che facciamo, sono cresciuti con noi e hanno imparato a guardare il mo Vai su Facebook
Studenti cresciuti in Italia ma senza cittadinanza, la carica dei 215mila: “Va superato il gap discriminatorio”; Chiamami col mio nome; Uno studente su 8 in Italia non ha la cittadinanza italiana. Il report di Save The Children.
Studenti cresciuti in Italia ma senza cittadinanza, la carica dei 215mila: “Va superato il gap discriminatorio” - Sono alcune voci di ragazzi e ragazze raccolte nel nuovo rapporto di Save the children “Back to school, Chiamami con il mio nome”, che, oltre ad analizzare i dati relativi a studenti e studentesse ... Secondo ilgiorno.it
Uno studente su 8 in Italia non ha la cittadinanza italiana. Il report di Save The Children - Ritardi scolastici, orientamento penalizzante e abbandono, il sistema educativo fatica a valorizzare le aspirazioni di migliaia di giovani con background ... Da huffingtonpost.it