Scuola e disturbi dell’apprendimento sono sempre più diffusi 250 di diagnosi all’anno anche all’università

Pisa, 6 settembre 2025 – Disgrafia, disortografia, discalculia, dislessia: questi sono alcuni dei disturbi specifici dell’apprendimento (dsa) che ogni anno affliggono i giovani e giovanissimi studenti. Tra chi si occupa di individuare e curare i dsa c’è l’Irccs Stella Maris che, grazie al Laboratorio di Neurolinguistica e Neuropsicologia dello sviluppo, conduce sia ricerca clinica che presa in carico e cura della persona. Tra i volti in prima fila ci sono le dirigenti psicologhe Paola Brovedani, co-responsabile del Laboratorio dell’Irccs e Claudia Casalini, referente del servizio di valutazione neuropsicologicafunzionale nei disturbi neurologici e malattie rare della Stella Maris. 🔗 Leggi su Lanazione.it

scuola e disturbi dell8217apprendimento sono sempre pi249 diffusi 250 di diagnosi all8217anno anche all8217universit224

© Lanazione.it - Scuola e disturbi dell’apprendimento, sono sempre più diffusi. “250 di diagnosi all’anno, anche all’università”

In questa notizia si parla di: scuola - disturbi

Disturbi dell’apprendimento: come individuarli a scuola e in famiglia

Bullismo, ansia e disturbi non diagnosticati: cosa si nasconde dietro le assenze prolungate da scuola e come interventi mirati possono rompere il circolo vizioso

Scuola. In Italia sono più di 250 mila gli alunni con Disturbi ... - Nei giorni scorsi il MIUR ha pubblicato uno studio riguardante la diffusione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) nelle scuole italiane. Scrive disabili.com

Gli alunni con disturbi dell’apprendimento sono il 6%: nel Nord Ovest ... - Gli alunni con disturbi dell’apprendimento sono il 6%: nel Nord Ovest certificazioni dsa sopra la media. Si legge su ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Scuola Disturbi Dell8217apprendimento Sono