Scienza per rilevare le microplastiche arriva il biosensore ricavato da un batterio

Sviluppare  un biosensore che si attacca alla plastica  producendo fluorescenza, in modo da facilitare il rilevamento delle microplastiche negli ambienti complessi. A questo obiettivo e’ stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista dell’ American Chemical Society Sensors,  condotto dagli scienziati della  Hong Kong Polytechnic University. Il team, guidato da  Song Lin  Chua, ha creato un  sensore vivente  per le microplastiche dal  batterio Pseudomonas aeruginosa. Rilevate in ogni angolo della Terra, le microplastiche sono associate a una serie di effetti sugli ecosistemi e sulle catene alimentare. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: scienza - rilevare

Scienza, per rilevare le microplastiche arriva il biosensore ricavato da un batterio; Il nostro cervello è pieno di microplastiche: quali sono gli effetti sulla salute?; Piccole e pericolose: arriva l'app per sapere quante microplastiche ingeriamo -.

Le microplastiche sono arrivate persino al cuore - la Repubblica - Ovunque gli scienziati cerchino microplastiche, le trovano: nel cibo, nell'acqua, nell'aria ma anche nel corpo umano, all'interno degli organi che sono in contatto con l'ambiente esterno ... Secondo repubblica.it

La scienza delle misure a caccia di microplastiche nei cibi - Acque in bottiglia e latte sono i primi sorvegliati speciali dagli strumenti della scienza delle misure, a caccia della contaminazione dovuta a microplastiche e nanoplastiche come quelle generate ... Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Scienza Rilevare Microplastiche Arriva