Rischio recessione e riarmo | il cortocircuito dell’economia europea

L’Europa appare ad oggi un continente a due facce. Da un lato, sempre piĂą Paesi sperimentano situazioni critiche sul piano economico e debitorio e, d’altro canto, sono forti i dibattiti sul tema della competitivitĂ  del Vecchio Continente sul piano tecnologico, finanziario e imprenditoriale e dei divari con Stati Uniti e Cina. Dall’altro, sembra ormai avviato col pilota automatico il treno dell’incremento delle spese militari e per la difesa dell’Europa, secondo un piano di riarmo che anche la seconda commissione Ue di Ursula von der Leyen ha elevato a Stella Polare del suo mandato. Dal 2023 al 2024, ad esempio, la spesa militare dei soli Paesi Ue è aumentata del 19% al record di 343 miliardi di euro in un anno. 🔗 Leggi su It.insideover.com

rischio recessione e riarmo il cortocircuito dell8217economia europea

© It.insideover.com - Rischio recessione e riarmo: il cortocircuito dell’economia europea

In questa notizia si parla di: rischio - recessione

Russia, Putin: “So di rischio recessione ma va evitata in tutti i modi”

Patuelli, disinnescare i dazi o c'è rischio recessione

Patuelli, disinnescare i dazi o c'è rischio recessione

rischio recessione riarmo cortocircuitoRischio recessione e riarmo: il cortocircuito dell’economia europea - L'articolo Rischio recessione e riarmo: il cortocircuito dell’economia europea proviene da InsideOver. Riporta msn.com

Rischio recessione/ La capacità (mancata) di prevedere il collasso - Non va infatti sottovalutato il rischio di una recessione mentre si torna a parlare di stagflazione. Come scrive ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Rischio Recessione Riarmo Cortocircuito