Riccardo Pozzobon morto in Alaska il geologo padovano che formava gli astronauti | è caduto dal ghiacciaio che stava studiando
Riccardo Pozzobon, 40 anni, geologo planetario e ricercatore dell’Università di Padova, ha perso la vita in Alaska durante una missione scientifica. Era partito per studiare i ghiacciai, ma il suo lavoro lo aveva portato in ogni angolo del pianeta, dai vulcani islandesi alla Patagonia. Collaborava con l’Agenzia Spaziale Europea ed era tra gli istruttori che preparavano gli astronauti a future missioni sulla Luna e su Marte. Una carriera brillante, riconosciuta a livello internazionale, interrotta da un incidente tanto banale quanto fatale, avvenuto lo scorso mercoledì 3 settembre verso l’ora di pranzo. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: riccardo - pozzobon
Addio a Riccardo Pozzobon scomparso in Alaska: il geologo che studiava la Terra guardando le stelle
Chi è il geologo Riccardo Pozzobon, disperso in Alaska: "Travolto dall'acqua mentre riempiva la borraccia" Vai su X
Inghiottito da un ghiacciaio in Alaska il geologo Pozzobon: studiava la Terra guardando le stelle; Il geologo padovano Riccardo Pozzobon muore in Alaska: è scivolato dal ghiacciaio che stava studiando; Morto in Alaska Riccardo Pozzobon, il geologo padovano inghiottito dalle acque del ghiacciaio.
Alaska, morto ricercatore italiano Riccardo Pozzobon: "Travolto dall'acqua mentre riempiva la borraccia" - Tragedia in Alaska dove un ricercatore italiano, Riccardo Pozzobon, è morto nel corso di una missione di ricerca sul ghiacciaio Mendenhall. Riporta msn.com
Riccardo Pozzobon inghiottito dal ghiacciaio in Alaska: così è morto il ricercatore padovano - Geologo planetario, 40 anni, era in missione sul Mendenhall quando è scomparso, probabilmente investito dall’acqua di fusione. Secondo msn.com