Redditi e tasse | Como dietro a Lecco ma sopra la media nazionale
L’analisi dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre, basata sui dati 2023 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, fotografa una Lombardia a due velocità , con Como che si colloca al 20° posto nazionale per reddito medio dichiarato, pari a 26.804 euro per contribuente, e al quarto posto per. 🔗 Leggi su Quicomo.it
In questa notizia si parla di: redditi - tasse
Dichiarazione redditi 2025, perché le partite Iva aperte nel 2024 pagano più tasse?
Sovraimposta sui redditi, tasse più alte in alcuni comuni
Terreni, che tasse pagare e gestione nella dichiarazione dei redditi
I redditi più bassi non dovrebbero pagare tasse: questa la soglia più corretta e questa quella applicata all'estero. La proposta ora su http://milanocittastato.it #italia #tasse #notaxarea Vai su X
Alla luce dell’aumento del costo della vita, Forza Italia chiede al Governo di agire subito in due direzioni: Meno tasse, per dare respiro a famiglie e imprese Più potere d’acquisto per i redditi più bassi È importante sostenere concretamente chi lavora e Vai su Facebook
Redditi e tasse: Como dietro a Lecco, ma sopra la media nazionale; Frontalieri, una mini stangata in arrivo. Ma la Svizzera conviene ancora; Frontalieri, il Fisco bussa . Doppia tassa, una stangata.
Terreni, che tasse pagare e gestione nella dichiarazione dei redditi - Un terreno incolto in montagna o uno coltivato in pianura: per entrambi è necessario pagare le tasse, con aliquote e detrazioni diverse. Lo riporta quifinanza.it
Come pagare meno tasse in dichiarazione dei redditi e sui risparmi ... - Risparmiare sulle tasse: guida alle detrazioni, deduzioni e agevolazioni fiscali in Dichiarazione dei Redditi e ad una efficace pianificazione finanziaria. Riporta pmi.it