Pronti per le Olimpiadi? La Lombardia e Milano sì il resto nì

Il mese di settembre cruciale per l’amministrazione di Beppe Sala passa come si sa dallo sport, o meglio dallo snodo della vendita (forse dello stadio Meazza), tema su cui la annunciata mediazione “interna” della vicesindaca Anna Scavuzzo non ha portato a schiarite. Ma, Giunta Sala a parte, c’è un altro snodo sportivo ugualmente importante per tutta la città – e la Regione Lombardia, volendo limitarsi alla metà lombarda – e sono le ormai imminenti Olimpiadi invernali Milano-Cortina, che inizieranno il prossimo 6 febbraio 2026. Non tutto è pronto, solita ansia all’italiana per arrivare in tempo. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

pronti per le olimpiadi la lombardia e milano s236 il resto n236

© Ilfoglio.it - Pronti per le Olimpiadi? La Lombardia e Milano sì, il resto nì

In questa notizia si parla di: pronti - olimpiadi

Il ministro Abodi al Meeting: "Riforma sui diritti tv del calcio in arrivo, per le Olimpiadi saremo pronti"

Olimpiadi Milano-Cortina 2026, Abodi: “Siamo alla volata finale, costi aumentati solo del 15%”; Olimpiadi Milano Cortina 2026, Fontana: ‘Ghe sem!’, pronti a sfida; Le Olimpiadi Milano-Cortina e l’incubo disastro dei cantieri: quali opere saranno pronte e quali solo un anno dopo i Giochi (o più in là).

pronti olimpiadi lombardia milanoPronti per le Olimpiadi? La Lombardia e Milano sì, il resto nì - In Veneto invece, forse per la “dipartita” di Luca Zaia e a causa delle grandi manovre per sostituirlo, le “disattenzion ... Come scrive ilfoglio.it

pronti olimpiadi lombardia milanoOlimpiadi Milano-Cortina, pronte solo 8 opere sulle 98 previste - Finora realizzati progetti per 26 milioni sui 3,4 miliardi destinati ai Giochi. Scrive milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Pronti Olimpiadi Lombardia Milano