Pensioni migliaia sono a rischio revoca e restituzione | cosa fare
Con l'avvicinarsi della data del 19 settembre si fa sempre più concreto il rischio per migliaia di italiani di perdere le pensioni. Per molti, in tanti, scatterà la revoca, con tanto di obbligo di restituzione delle somme già percepite negli anni precedendi. Uno scenario a dir poco agghiacciante, ma che può ancora essere evitato. È importante sapere che i pensionati sono tenuti a comunicare ogni anno il proprio reddito all'Inps, solo così può essere mantenuto il diritto alle prestazioni. Chi non rispetta tale obbligo, e non fornisce tale informazione mediante modello 730 o modello Redditi, impedisce all'istituto di verificare la condizione economica del soggetto in esame. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Pensioni, migliaia sono a rischio revoca e restituzione: cosa fare
In questa notizia si parla di: pensioni - migliaia
La partecipazione a "I delitti del BarLume" stava per costargli migliaia di euro perché incompatibile con “Quota 100” Vai su Facebook
Ogni anno, di questi tempi, qualcuno si rompe la testa per riuscire a mandare in pensione qualche migliaio di persone più del previsto. Ossessione vera Pensioni, Durigon: «Il Tfr come rendita per uscire dal lavoro a 64 anni. Opzione donna va rafforzata» Vai su X
Pensioni, migliaia sono a rischio revoca e restituzione: cosa fare; Pensioni, rischio tagli fino a 927 euro annui; Pensione, migliaia di pensionati rischiano la revoca e la restituzione delle somme percepite, ultimatum INPS: cosa fare.
Pensioni, migliaia sono a rischio revoca e restituzione: cosa fare - Per continuare ad avere il diritto di percepire la pensione è fondamentale comunicare annualmente il proprio reddito: ecco come evitare lo scenario peggiore ... Riporta msn.com
Pensioni 2024 aggiornamenti rischio riduzioni fino a 927 euro annui dettagli e soluzioni efficaci - pensioni anticipate e possibili tagliLe pensioni anticipate in Italia sono protagoniste di una revisione critica che porta a riduzioni significative d ... Si legge su assodigitale.it