Mattarella e Schifani ricordano Andrea Camilleri | Un lascito prezioso per la cultura italiana

Nel giorno in cui avrebbe compiuto cent’anni, l’Italia intera rende omaggio ad Andrea Camilleri, maestro della letteratura e della cultura contemporanea. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato lo scrittore con parole di profonda gratitudine: «Camilleri consente di ricordare una figura di primo piano del panorama culturale italiano e internazionale. Numerose sue opere continueranno a essere fonte di ispirazione per generazioni di lettori e di scrittori». Nel suo messaggio, il Capo dello Stato ha sottolineato la natura poliedrica dell’autore, capace di spaziare dal teatro alla televisione fino alla narrativa, coniugando trame poliziesche e ironia raffinata, arricchite dall’uso del dialetto siciliano come strumento espressivo e identitario. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: mattarella - schifani

Mattarella e Schifani ricordano Andrea Camilleri: «Un lascito prezioso per la cultura italiana»; Camilleri, 100 anni dalla nascita. La Rai lo omaggia con un documentario; Il presidente Mattarella ricorda Camilleri: “Suo lascito culturale è prezioso”.

mattarella schifani ricordano andreaCento anni di Camilleri, Schifani: “Orgogliosi di custodirne l’eredità” - PALERMO – Cento anni dalla nascita di Andrea Camilleri, il padre – in senso letterario – del commissario Salvo Montalbano. Segnala livesicilia.it

mattarella schifani ricordano andreaI 100 anni di Andrea Camilleri, Schifani: “Ha trasformato la Sicilia” - Così il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ricorda su Facebook lo scrittore agrigentino che oggi avrebbe compiuto 100 anni ... grandangoloagrigento.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Mattarella Schifani Ricordano Andrea