Mattarella al Forum Ambrosetti | Europa necessità e responsabilità Serve il coraggio dell’unità
Nel suo videomessaggio alla 51ª edizione del Forum Ambrosetti di Cernobbio, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito con forza il ruolo decisivo dell’Unione europea come area di pace, cooperazione e progresso, ricordando che l’integrazione comunitaria ha contribuito ad assicurare stabilità , benessere, crescita e fiducia, senza mai scatenare conflitti o guerre commerciali ma al contrario favorendo intese, missioni di pace, l’innalzamento degli standard di vita e la difesa del pianeta. Un percorso che ha alimentato libertà nei rapporti internazionali ed eguaglianza di diritti tra popoli e Stati, condizioni che hanno garantito avanzamenti di civiltà . 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: mattarella - forum
"C'è bisogno di istituzioni europee più forti, le democrazie dell'Europa sono capaci di trovare motivazioni per non soccombere alla favola della superiorità dei regimi autocratici": il messaggio di Sergio #Mattarella al Forum di #Cernobbio. Il Presidente della Re Vai su X
La geopolitica domina il Forum di Cernobbio con Zelensky. Sabato il saluto di Mattarella, Giorgetti chiude domenica. #ANSA Vai su Facebook
Forum Ambrosetti 2025, Mattarella: Il mondo ha bisogno dell'Europa; Mattarella al Forum Ambrosetti di Cernobbio: Il mondo ha bisogno dell'Europa; Mattarella al Forum Ambrosetti: «Europa, necessità e responsabilità . Serve il coraggio dell’unità .
Forum Ambrosetti 2025, Mattarella: "Il mondo ha bisogno dell'Europa" - Videomessaggio del capo dello Stato nella seconda giornata dell'evento di Cernobbio: "La difesa della nostra civiltà richiede il coraggio di un salto in avanti verso l'unità, tutti siamo chiamati a co ... Scrive tg24.sky.it
Mattarella al Forum Ambrosetti di Cernobbio: " Il mondo ha bisogno dell'Europa" - "Le democrazie dell'Europa sono capaci di trovare in sè motivazioni e iniziative per non soccombere alla favola di una superiorità dei regimi autocratici, per non cedere all'idea di un mondo lacerato, ... Come scrive repubblica.it