Lo ius soli temperato può portare 3 milioni nelle casse statali
La cittadinanza? Fa la differenza. L’analisi realizzata dal Think tank Tortuga per il rapporto Back to school 2025 di Save The Children, mostra che gli studenti di seconda generazione con cittadinanza italiana fanno scelte scolastiche e ottengono risultati piĂą simili ai coetanei italiani rispetto agli altri con background migratorio. La cittadinanza non elimina del tutto il divario, ma lo riduce quasi della metĂ in un momento chiave per il futuro lavorativo. "Per rispondere alla domanda di appartenenza dei giovani con background migratorio è importante che il Parlamento riapra la discussione sul tema – commenta Giorgia D’Errico (nella foto), direttrice delle Relazioni Istituzionali di Save the Children – per arrivare a un nuovo quadro legislativo che, sulla base dello ius soli temperato, riconosca la cittadinanza a chi nasce in Italia da genitori regolarmente residenti e preveda percorsi semplificati per chi in Italia è cresciuto. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Lo ius soli temperato può portare 3 milioni nelle casse statali
In questa notizia si parla di: soli - temperato
Perché scegliere il Ginseng Sigillo Oro? 1. Uso di soli fertilizzanti naturali. 2. Prodotto puro, privo di pesticidi. 3. Da sole radici coreane di prima scelta, intere, fresche, mature. 4. Lavorazione a bassa temperatura per mantenere i principi funzionali della radice. Vai su Facebook
Lo ius soli temperato può portare 3 milioni nelle casse statali - L’analisi realizzata dal Think tank Tortuga per il rapporto Back to school 2025 ... Secondo ilgiorno.it
Ius soli, illimitato o temperato: come funzionano le leggi sulla ... - Le differenze del modello temperato in Francia, Germania e Regno Unito e i Paesi Ue che non prevedono alcuna forma di ius soli ... Lo riporta corriere.it