L’export di superyacht Il Made in Viareggio spopola nella vetrina più prestigiosa dell’anno
L’Italia è la prima industria nautica esportatrice a livello mondiale: il 90% è destinata all’export, rappresentando circa il 13% del surplus della bilancia commerciale. E quando dici Italia, sostanzialmente dici Viareggio. E’ quanto emerge Dal rapporto Confindustria Nautica elaborato con la società Deloitte. Nel segmento superyacht, abbiamo la leadership con il 54% degli ordini per unità e il 34% del valore, trainata dal segmento 30-60 metri, proprio quello che per la maggior parte viene appunto costruito a Viareggio e nel suo distretto. Nel 2023 il mercato mondiale delle nuove costruzioni ha raggiunto 34,8 miliardi di euro, in crescita del +7,3% rispetto al 2022, con aumento del Pil (2%), in linea con la ricchezza degli individui con un patrimonio netto superiore ai 30 milioni di dollari. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’export di superyacht. Il Made in Viareggio spopola nella vetrina più prestigiosa dell’anno
In questa notizia si parla di: export - superyacht
Mercato globale della nautica in crescita. Italia guida l’export di superyacht di lusso https://forbes.it/2025/09/03/mercato-globale-della-nautica-in-crescita-italia-guida-lexport-di-superyacht-di-lusso… Vai su X
Secondo il Global Order Book 2025, oltre la metà dei superyacht in costruzione nel mondo, 572 su 1.138 totali, è firmata da cantieri italiani, per una lunghezza complessiva di 22.195 metri. Un primato assoluto che il nostro Paese detiene da venticinque anni c Vai su Facebook
L’export di superyacht. Il Made in Viareggio spopola nella vetrina più prestigiosa dell’anno - E il settore intanto fattura a livello nazionale oltre 34 miliardi di eur ... Si legge su lanazione.it
Superyacht, nel mondo uno su due è Made in Italy - Oltre la metà dei mille superyacht prodotti nel mondo in un anno sono realizzati in cantieri italiani. Riporta repubblica.it