La prima ingegnera in pista Premiata da Confartigianato
Va a Laura Müller il premio all’ingegnere nel settore corse 2025 di Confartigianato motori, ieri nella prima giornata di prove libere del Gran premio d’Italia. Laura Müller è la prima donna ingegnera di pista in Formula 1. Müller, 33 anni, laureata in ingegneria meccanica a Monaco di Baviera, da quest’anno è ingegnera di pista di Esteban Ocon, della scuderia statunitense Haas Formula 1. "Questo è un premio a tutte le donne di talento che lavorano duramente, spesso in posizioni di responsabilità – le parole del presidente del Consiglio regionale Federico Romani, che ha consegnato il premio insieme a Carlo Piccinato, segretario di Confartigianato Lombardia – Laura Müller è stata scelta per i suoi meriti, le sue competenze, la sua determinazione e la sua personalità , non per il genere. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La prima ingegnera in pista. Premiata da Confartigianato
In questa notizia si parla di: prima - ingegnera
++ Maria Bongioannini, la prima ingegnera a firmare progetti in Italia ++ Torino, inverno del 1911. Nelle aule austere del Politecnico, nel vecchio palazzo che sarà bombardato tanti anni dopo, una giovane donna si prepara a discutere la sua tesi di laurea. Si c Vai su Facebook
La prima ingegnera in pista. Premiata da Confartigianato; Laura Müller, la prima donna ingegnere in pista in Formula 1: premiata a Monza; Monza, Premio Confartigianato Motori alla prima donna ingegnere di pista in Formula 1.
Confartigianato Motori, Romani premia prima donna ingegnere pista F1 - All’Autodromo Nazionale di Monza Federico Romani ha consegnato il premio di APA Confartigianato Imprese a Laura Müller del team Haas Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa del Consiglio regional ... Riporta msn.com
Laura Müller, prima donna ingegnere di pista in F1, vince il Premio Confartigianato Motori - Il rombo dei motori all’Autodromo Nazionale di Monza si è unito a un messaggio di progresso e meritocrazia. Si legge su varese7press.it