Italia 3 a in Ue per ' idroelettrico crescita potenziale del 10%

L'Italia è terza in Europa nel settore dell' idroelettrico per potenza installata, con una copertura del 15% dei consumi totali nel 2024. E' quanto emerge dalla ricerca 'Energia dall'acqua, forza e sicurezza del paese: il ruolo strategico per l'idroelettrico in Italia' realizzata da Teha ed Enel. L'idroelettrico inoltre è stata lo scorso anno la prima fonte di energia rinnovabile in Italia con una quota pari al 46% della produzione ed ha un potenziale di crescita del 10%, possibile attraverso un "piano mirato di investimenti". Il nodo da sciogliere per il settore - viene spiegato - è che l'86% delle concessioni dei grandi impianti idroelettrici è già scaduto o scadrà entro il 2029 ed occorre "trovare da subito un modo efficace di riassegnazione delle concessioni per non compromettere la realizzazione degli investimenti nel settore". 🔗 Leggi su Quotidiano.net

italia 3 a in ue per idroelettrico crescita potenziale del 10

© Quotidiano.net - Italia 3/a in Ue per 'idroelettrico, crescita potenziale del 10%

In questa notizia si parla di: italia - idroelettrico

Italia 3/a in Ue per 'idroelettrico, crescita potenziale del 10%; Idroelettrico: chi sale e chi scende tra Francia, Svizzera e Italia; Idroelettrico low-cost in cambio del rinnovo delle concessioni. L’Ue accetterà?.

italia 3 ue idroelettricoItalia 3/a in Ue per 'idroelettrico, crescita potenziale del 10% - L'Italia è terza in Europa nel settore dell'idroelettrico per potenza installata, con una copertura del 15% dei consumi totali nel 2024. Scrive ansa.it

Idroelettrico: chi sale e chi scende tra Francia, Svizzera e Italia - Elvetici non in linea con l’obiettivo 2040, mentre nel nostro Paese la partita su gare e investimenti non si chiude ... Come scrive qualenergia.it

Cerca Video su questo argomento: Italia 3 Ue Idroelettrico