Il tributo a Bellocco Vergogna
"Guardiamo con inquietudine a fatti come questo, che rappresentano l’insistere della cultura mafiosa in alcuni contesti, da cui è difficile rimuoverla". Così Pietro Basile, referente di Libera Milano, commenta la commemorazione, a un anno dall’omicidio, di Antonio Bellocco, che si è svolta nella “sua“ San Ferdinando, in Calabria. Una funzione a cui ha assistito il giornalista Klaus Davi, che ha raccontato di un centinaio di ragazzi, alcuni minorenni, con t-shirt e palloncini a sostegno del 36enne legato alla ‘ndrangheta ucciso a Cernusco sul Naviglio dal capo ultrà interista Andrea Beretta. "Un fatto che ci ha inquietato al di là della violenza criminale, che tra l’altro contrasta con la narrazione secondo cui la mafia ha smesso di sparare – racconta il referente di Libera Milano, che prima ancora che l’inchiesta della procura meneghina azzerasse i vertici delle tifoserie di Milan e Inter, aveva acceso i riflettori sulle curve e i loro affari –. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il tributo a Bellocco. "Vergogna"
In questa notizia si parla di: tributo - bellocco
Momo Salah è uno dei più grandi giocatori africani della storia e uno dei più forti in attività in senso assoluto. Ma oggi ha fatto qualcosa per cui ci vuole coraggio, cuore, dignità . Salah ha preso una posizione durissima nei confronti dell’Uefa per il tributo fiacchi Vai su Facebook
Il tributo a Bellocco. Vergogna.
Il tributo a Bellocco. "Vergogna" - "Guardiamo con inquietudine a fatti come questo, che rappresentano l’insistere della cultura mafiosa in alcuni contesti, da cui ... Riporta ilgiorno.it