Il salasso dei libri scolastici I rincari raffreddano gli acquisti | Ormai è un fenomeno inevitabile
L’arrivo di settembre coincide, da qualche anno, con la diramazione di bollettini più o meno allarmistici, da parte delle associazioni dei consumatori, sul famigerato ‘ caro scuola ’, ovvero sui rincari registrati da libri di testo, materiale scolastico e zaini. L’osservatorio nazionale di Federconsumatori, ad esempio, ha stimato che, per l’anno scolastico 20252026, il prezzo medio di libri, cartoleria e zaini sarà superiore dell’1,7% rispetto a un anno fa. L’incremento, almeno dei libri di testo, è confermato dall’ Aie-Associazione italiana editori, che parla di ‘trend ormai pluriennale’, dovuto non solo all’ inflazione generale, ma anche all’aumento dei costi delle materie prime (carta in primis) e a quello della logistica e dei trasporti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il salasso dei libri scolastici. I rincari raffreddano gli acquisti: "Ormai è un fenomeno inevitabile"
In questa notizia si parla di: salasso - libri
Scuola e caro libri, si preannuncia un salasso: di quanto sale la spesa
Il ritorno tra i banchi: "Dai libri agli zaini, salasso per le famiglie"
Caro libri, rientro a scuola con salasso
Scuola, salasso libri, quasi mille euro per ogni studente insieme al corredo http://dlvr.it/TMq7Z3 ? #scuola Vai su X
Federconsumatori rileva nuovi rincari: cresce il costo del corredo, mentre i libri segnano un calo medio ma restano un salasso Vai su Facebook
Scuola, settembre da salasso: libri e corredo scolastico mandano in tilt i bilanci familiari; Scuola, salasso libri, quasi mille euro per ogni studente insieme al corredo; Libri di scuola, il salasso è servito: da settembre anche 500 euro per un solo figlio.
Libri scolastici, spesa in crescita: tra usato, rincari e nuove proposte fiscali - Tra rincari, usato e nuove proposte fiscali, ecco come cambia il mercato. Riporta finanza.com
Libri scolastici in detrazione: fino a 190 euro per figlio tra nuove soglie, limiti di reddito e indagine Antitrust sui rincari che portano la spesa oltre 700 euro - La prospettiva di una detrazione più alta per le spese scolastiche prende forma nella cornice della Manovra 2026, che innalza il tetto delle spese di istruzione non universitaria detraibili da 800 a 1 ... Da orizzontescuola.it