Il paradosso della consulenza bancaria | quando manca proprio il supporto che conta

Uno studio di Vanguard (“Advisor’s Alpha”, 2022) ha messo in luce un dato sorprendente: il 45% del valore che i clienti attribuiscono a un consulente finanziario risiede nel supporto emotivo, non nei calcoli, non nei grafici, non nelle proiezioni algoritmiche. Ciò che le persone desiderano davvero è qualcuno capace di ascoltarle, di interpretare le loro paure, di restituire sicurezza e comprensione nei momenti cruciali della vita. Pensiamo a chi affronta un divorzio, a chi deve vendere un’azienda costruita in anni di sacrifici, a chi si prende cura di un genitore anziano, o semplicemente a chi si interroga sul proprio futuro pensionistico. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

il paradosso della consulenza bancaria quando manca proprio il supporto che conta

© Ilfattoquotidiano.it - Il paradosso della consulenza bancaria: quando manca proprio il supporto che conta

In questa notizia si parla di: paradosso - consulenza

Il paradosso della consulenza bancaria: quando manca proprio il supporto che conta.

Unione bancaria, il progetto che ancora manca - Il Sole 24 ORE - La crisi della banca e tutta la bolla dei mutui subprime è stata in gran parte dovuta a meccanismi di ingegneria ... Come scrive ilsole24ore.com

Unione bancaria, cosa manca ancora per attuarla - Non si è mai verificata l’integrazione transnazionale dei gruppi bancari, né l’unione dei mercati dei capitali Ultim'ora news 28 agosto ore 14 A dieci ... Scrive milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Paradosso Consulenza Bancaria Manca