Il caso Shakira la borseggiatrice record di Venezia condannata e subito in libertà
Una delle borseggiatrici piĂą note di Venezia, soprannominata “Shakira”, è stata condannata a un anno di reclusione per aver violato il divieto di dimora nella cittĂ lagunare. La ventenne, giĂ con oltre sessanta procedimenti penali alle spalle, è stata riconosciuta e fermata dai cosiddetti “cittadini non distratti” nei primi giorni di agosto. Subito dopo la sentenza è però tornata in libertĂ , alimentando le polemiche sull'efficacia delle misure di prevenzione. Nata a Roma da una famiglia di origini bosniache, Shakira è nota per i suoi blitz ai danni di turisti distratti e per i numerosi fogli di via collezionati. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Il caso "Shakira", la borseggiatrice record di Venezia condannata e subito in libertĂ
In questa notizia si parla di: caso - shakira
Shakira lo ha fatto di nuovo: un'altra canzone contro Piqué, stavolta con riferimenti anche alla nuova fidanzata Vai su Facebook
Venezia, chi è «Shakira», la borseggiatrice arrestata. Una carriera criminale record a soli vent’anni; Shakira, la borseggiatrice che non si riesce a cacciare da Venezia: contro di lei 60 fascicoli ma è sempre in città ; Arrestata a Venezia Shakira, la regina delle borseggiatrici.
Shakira, la regina dei borseggi di Venezia patteggia ed è già libera: «Ha il divieto di dimora a Venezia». L’avvocato: «La legge vieta di trattenere i ladri» - Non è sufficiente l’arresto, non è nemmeno sufficiente una sentenza: anche le borseggiatrici più incallite in carcere non ci finiscono mai, se non dopo anni ... Si legge su ilmessaggero.it
La borseggiatrice Shakira torna a Venezia nonostante il divieto: subito condannata ma viene scarcerata - La borseggiatrice “Shakira”, 20 anni e oltre 60 precedenti, condannata a Venezia a un anno per violazione del divieto di dimora. Lo riporta msn.com