Gli Orti Tintori di Paolo Chiasera un teatro delle meraviglie all’Accademia Carrara
“Orti Tintori” di Paolo Chiasera (Bologna, 1978), è un progetto che si compone di due installazioni, collocate tra interno ed esterno. L’opera in interno, I Giardini di Sardegna, Cipro, Gerusalemme e Bergamo è una pittura a olio di grandi dimensioni (oltre 26 metri) che dal 2014 l’artista allestisce nei musei: una sorta di architettura mobile, dove l’arte si fa mimetica della natura, per accogliere sulla sua superficie le collezioni museali che incontra. Paolo Chiasera porta così un nuovo paesaggio dipinto dentro la Carrara, un dispositivo che accoglie il visitatore come un “teatro delle meraviglie”. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Gli “Orti Tintori” di Paolo Chiasera, un teatro delle meraviglie all’Accademia Carrara
In questa notizia si parla di: orti - tintori
Un orto tintorio è stato seminato nei Giardini PwC dell’Accademia Carrara Qui presto germoglieranno due piante legate ai pigmenti utilizzati nei dipinti presenti nella collezione, riportando in vita l’antico legame tra arte e natura. A propiziarne la crescita è sta Vai su Facebook
Orti Tintori: L’arte di Paolo Chiasera con Accademia Carrara; Piazza Vecchia di Bergamo diventa un giardino: l’installazione della designer dei Giochi di Londra apre il...; Landscape Festival 2025 a Bergamo: Sarah Price firma la Green Square ispirata al Rinascimento.
Orti Tintori: L’arte di Paolo Chiasera con Accademia Carrara - Accademia Carrara inaugura la sua nuova stagione espositiva all'insegna del ... Secondo villegiardini.it
L'Oblio dell'artista Paolo Chiasera - il Giornale - Chiasera è un raffinato intellettuale che utilizza la dimensione artistica per raccontare il pensiero filosofico, la scienza, la sua visione del mondo. Lo riporta ilgiornale.it