Festa della rificolona con laboratorio
"Ona, ona, ona ma che bella Rificolona, la mia l’è co’ fiocchi, la tua l’è co’ pidocchi". Così recitava la tradizionale canzoncina del folklore popolare fiorentino ogni 7 settembre durante la festa della Rificolona. Tradizione che a Montespertoli sarà confermata anche domani. La giornata inizierà con i laboratori creativi per bambini al Centro Culturale Le Corti e culminerà in serata con la sfilata delle lanterne in piazza del Popolo, accompagnata dalla musica della Filarmonica Amedeo Bassi. Oltre a portare la propria rificolona, infatti, i più piccoli potranno divertirsi a crearne una con l’attività "Costruisci la tua Rificolona" proposta dalla Biblioteca Balducci. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Festa della rificolona con laboratorio
In questa notizia si parla di: festa - rificolona
Firenze, torna la festa della Rificolona
Torna la Festa della Rificolona a San Giovanni Valdarno
BAGNO A RIPOLI - Lanterne e tradizione, torna la festa della Rificolona a Bagno a Ripoli: e si fa… in due. A Grassina e Antella, sabato 6 e domenica 7 settembre, due serate con sfilata e tante attività per i bambini. LEGGI SUL GAZZETTINO Vai su Facebook
La Festa della #Rificolona ha ritrovato lo smalto del passato. La manifestazione è cresciuta e da semplice appuntamento di quartiere è tornata a coinvolgere non solo tutta #Firenze ma l’intero circondario Vai su X
Festa della Rificolona 2025 al Quartiere 3; Torna la Festa della Rificolona, Firenze rischiarata dalle luci delle lanternine; Rificolona 2025 a Firenze, torna la tradizione delle luminarie colorate: tutti gli appuntamenti.
Rificolona, gli anziani della Rsa San Lorenzo costruiscono le lanterne di carta - Alla Rsa San Lorenzo di Coverciano, gestita dal Consorzio Zenit, è iniziato un laboratorio speciale: in vista della tradizionale Festa della Rificolona del 7 settembre, vent ... Lo riporta msn.com
Rificolona 2025 a Firenze: gli appuntamenti aggiornati - Domenica 7 settembre in città i colori, le luci e il calore di una tradizione che affonda le radici nel Seicento ... Si legge su msn.com