E Rovereto celebra Il mito della Campana 100 anni di Maria Dolens
Continua a Rovereto fino al 31 ottobre la mostra «Il mito della Campana. 100 anni di Maria Dolens». Ospitata dalla Fondazione Opera Campana dei Caduti e curata dalla storica dell'arte Chiara Moser, celebra il lungo e affascinante percorso di Maria Dolens, simbolo di pace, speranza e memoria, che ha lasciato e continua a lasciare un segno indelebile nell'immaginario collettivo. Nata su iniziativa del sacerdote roveretano Don Antonio Rossaro (1883-1952) e inaugurata all'indomani della Prima Guerra Mondiale con l'idea di fondere i bronzi dei cannoni usati gli uni contro gli altri durante il conflitto per trasformare uno strumento di guerra in un simbolo di unione e pace universale, divenne nel tempo una sorta di leggenda. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - E Rovereto celebra "Il mito della Campana. 100 anni di Maria Dolens"
In questa notizia si parla di: rovereto - celebra
I quaranta contrabbassi di Bass is Best! suoneranno insieme, giovedì 28 agosto alle 20.30 nel Cortile di Palazzo Alberti a Rovereto (polo Mart), per celebrare la profondità e la ricchezza del suono grave Vai su Facebook
E Rovereto celebra Il mito della Campana. 100 anni di Maria Dolens; Cento anni 100 Rintocchi 1925-2025; Il Mito della Campana a Rovereto, dal 13 aprile 2025.
E Rovereto celebra "Il mito della Campana. 100 anni di Maria Dolens" - Ospitata dalla Fondazione Opera Campana dei Caduti e curata dalla storica dell'arte Chiara Moser, ce ... Da msn.com
Sergio Mattarella accolto alla Campana dei caduti di Rovereto - La presenza del capo dello Stato a Rovereto, in Trentino, per i 100 anni della Campana dei caduti, non è "solo una cortese visita, ma la più alta e prestigiosa testimonianza istituzionale, che ... Scrive msn.com