Donne nelle miniere sarde | storie di coraggio e lotta per l' emancipazione
Roberto Carta, regista sardo, ha raccolto le testimonianze delle coraggiose donne che hanno lavorato in miniera: storie di progresso e di conquiste. Il documentario, nella rosa finalista dell’AIFF.“Nel 1938 lo sviluppo intensivo delle miniere carbonifere darĂ al fascismo il combustile per la. 🔗 Leggi su Avellinotoday.it
In questa notizia si parla di: donne - miniere
Il futuro turistico della Valvarrone: visite nelle ex miniere e ponte sospeso Iniziative Promosso dalla Comunità montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera il progetto prevede anche la creazione di un centro di accoglienza nel vecchio municipio #lap Vai su Facebook
Donne nelle miniere sarde: storie di coraggio e lotta per l'emancipazione; Dal mare di Gonnesa al monte di Pau: viaggio nella Sardegna nascosta tra tonnare antiche, miniere inglesi e…; Sardegna, Cammino di Santa Barbara: nel 2025 le donne camminano gratis.
“Donne e uomini in miniera” L'epopea sarda di Iride Concas - Sono storie raccolte tra le donne di Guspini e Arbus che vivevano la dura realtà del tempo che ha accomunato gente che arrivava a lavorare a Montevecchio da tutte le parti della Sardegna, d ... Scrive ilmessaggero.it
Iride Peis, le mie donne in miniera escono dall'oblio - Ansa.it - Con la sua scrittura Iride Peis Concas, 83 anni, di Guspini, ha fatto immaginare quel percorso di diversi ... Segnala ansa.it