Dalla parata di Pechino | i messaggi di Xi che l’Occidente non ha voluto capire
Il 3 settembre, piazza Tiananmen a Pechino è stata teatro di quella che è diventata La parata militare per antonomasia della storia cinese, in occasione dell’80esimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale e della vittoria sul Giappone. Una sfilata con migliaia di soldati, l’esibizione di un ricco arsenale di missili, velivoli, droni, robot, e una schiera di leader globali guidati da Xi Jinping, con Vladimir Putin e Kim Jong-un rispettivamente alla destra e alla sinistra del padrone di casa. La piĂą grande e osservata parata nella storia della Repubblica Popolare Cinese, indubbiamente un grande esercizio di comunicazione politica per rafforzare l’orgoglio nazionale e per mostrare potenza agli alleati e non. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Dalla parata di Pechino: i messaggi di Xi che l’Occidente non ha voluto capire
In questa notizia si parla di: parata - pechino
Xi Jinping accoglie Putin e Kim Jong-un,a Pechino inizia la «Parata della Vittoria»
Xi Jinping accoglie Putin e Kim Jong-un, a Pechino inizia la «Parata della Vittoria»
Parata della Vittoria, Pechino mostra potenza politica e militare
La parata militare del 3 settembre a Pechino, organizzata per l’80° anniversario della vittoria contro il Giappone, si inserisce nella “guerra della memoria”... Vai su Facebook
Dopo la parata a Pechino, Kim Jong Un torna a Pyongyang riabilitato e protetto. Il banchetto con Xi Jinping è il segnale di un rapporto privilegiato con la Cina, oltre che con la Russia. Le conseguenze. Di @GiuliaPompili Vai su X
Massimo D’Alema alla parata di Xi Jinping a Pechino: “Spero arrivi da qui un messaggio di pace”; Massimo D'Alema alla parata della vittoria di Xi Jinping: «Spero che da Pechino venga un messaggio di pace»; Cina, D'Alema alla Parata della Vittoria di Xi Jinping: Spero che da Pechino venga un messaggio di pace.
Xi e la parata del potere: Pechino sfida l’Occidente con missili, alleati e un messaggio globale - La Cina ha celebrato l’80° anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale con una parata militare imponente, mostrando missili ipersonici e il sostegno di Putin e Kim. Scrive panorama.it
D'Alema alla parata di Xi, con Putin e Kim Jong Un: "Spero che da Pechino venga un messaggio di pace" - L'ex premier era tra gli invitati alla sfilata organizzata dalla Cina per gli 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. ilfoglio.it scrive