D’Alema dopo la partecipazione alla parata in Cina | Il vecchio ordine mondiale è in crisi non isoliamoci Sarebbe un danno per l’Europa
Il vecchio ordine mondiale è in crisi e per questo è necessario che i Paesi europei comincino a guardare a Est con uno sguardo diverso, che non sia conflittuale, bensì volto alla cooperazione e alla multipolaritĂ . Si può riassumere così il D’Alema pensiero, espresso dallo stesso ex presidente del Consiglio in un’intervista a La Stampa, rilasciata dopo il suo rientro in Italia dalla Cina. Il 3 settembre scorso, a Pechino, ha partecipato alla commemorazione per gli 80 anni dalla vittoria sul Giappone e la fine della Seconda Guerra Mondiale. In piazza Tienanmen, insieme al presidente cinese Xi Jinping, c’erano i leader di numerosi Paesi, tra cui il russo Vladimir Putin e il nordcoreano Kim Jong – un. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - D’Alema dopo la partecipazione alla parata in Cina: “Il vecchio ordine mondiale è in crisi, non isoliamoci. Sarebbe un danno per l’Europa”
In questa notizia si parla di: alema - dopo
Dopo aver letto le vergognose critiche a D’Alema da parte di @LegaSalvini e @FratellidItalia , “colpevole” di aver reso onore ai veterani cinesi che hanno combattuto contro fascismo e nazismo nippo-tedesco , viene voglia di votare PD Ci sarebbe poi quella c Vai su X
D'Alema a Pechino, e i carrarmati di pace: il Caffè di Massimo Gramellini Vai su Facebook
Casini sulla partecipazione di D’Alema alla parata di Pechino: “Libero cittadino, va con chi vuole” - Casini sulla parata di Pechino: “D’Alema è libero cittadino, va con chi vuole. Riporta la7.it
Parata di Pechino, De Luca su D’Alema: “Serve dialogo tra i popoli” - Servono dialogo e collaborazione tra i popoli, non lo scontro di civiltà». Come scrive la7.it