Cultura quanto è abbastanza? Il commento di Stefano Monti
Con cadenza annuale l’Istat pubblica, tra i vari approfondimenti, anche dati legati alla fruizione culturale da parte dei cittadini, uniti ad altri indicatori relativi alla spesa culturale pubblica e privata. Il dibattito che segue la pubblicazione di tali dati, in genere, si basa sempre su un presupposto fondamentale, e vale a dire che più si consuma cultura, meglio è. Un’impostazione senza dubbio condivisibile, ma che in qualche modo falsa qualsivoglia tipologia di riflessione legata al consumo e alla fruizione culturale. Un esempio concreto può aiutare. Come indicato dalla puntuale analisi condotta da Abenate e Garofalo per lavoce. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Cultura, quanto è abbastanza? Il commento di Stefano Monti
In questa notizia si parla di: cultura - abbastanza
Ne avevo il sospetto, da ieri sono abbastanza convinto che Pupi Avati sia il più colto, ironico, raffinato maestro del cinema italiano e una personalità straordinaria della cultura del nostro Paese. Credo che il pubblico di piazza Giovanni XXIII gli sia grato, leggen Vai su Facebook
Cultura, quanto 232; abbastanza? Il commento di Stefano Monti - Con cadenza annuale l’Istat pubblica, tra i vari approfondimenti, anche dati legati alla fruizione culturale da parte dei cittadini, uniti ad altri indicatori relativi alla spesa culturale pubblica e ... Scrive formiche.net