Cpr peggio dei manicomi al via il viaggio di Marco Cavallo contro le nuove istituzioni totali
Marco Cavallo, l’iconico cavallo azzurro diventato simbolo della lotta per la libertĂ e i diritti, ha iniziato un nuovo viaggio attraverso i Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) per stranieri senza permesso di soggiorno. Partita il 6 settembre da Gradisca d’Isonzo, l’iniziativa promossa dal Forum Salute Mentale e da un’ampia rete di associazioni intende denunciare le condizioni di vita all’interno di queste strutture, che molti considerano le “nuove istituzioni totali del nostro tempo”, e si intreccia con la campagna “ 180 Bene Comune. L’arte per restare umani “. La storia di Marco Cavallo risale al 1973, quando fu realizzato dai pazienti e dagli operatori del manicomio di San Giovanni a Trieste, nell’ambito dell’esperienza di Franco Basaglia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Cpr peggio dei manicomi”, al via il viaggio di Marco Cavallo contro le “nuove istituzioni totali”
In questa notizia si parla di: peggio - manicomi
Dopo anni di Manicomio ho cercato di dimenticare le sofferenze, anche quelle degli altri, perché sennò diventa un'ossessione. Se non ho voglia di alzarmi non mi alzo, si logora la vita se ci si forza troppo. Poi ho un altro antidoto quando mi viene la depression Vai su Facebook
Torna Marco Cavallo: dai manicomi ai Centri per il rimpatrio - Al via il nuovo monitoraggio dei Cpr d'Italia da parte del Tavolo Asilo Immigrazione con focus sulle condizioni psichiche dei trattenuti, e il supporto del tour di Marco Cavallo organizzato dal Forum ... Riporta msn.com
Inchiesta sul Cpr di via Corelli, i testimoni: «Richieste d’asilo ... - », segue una cifra, «e vorrei parlare con qualcuno di voi»: quando uno dei migranti nel Cpr- Scrive milano.corriere.it