Come ti muovi sbagli e il cinema garbato di Gianni Di Gregorio | La pigrizia? Una valore
"Il mio è un cinema costruito sulle persone normali", spiega il regista nella nostra intervista. Se per Greta Scarano i suoi film sono "esperienze poetiche", per Iaia Forte Di Gregorio è "il Fred Astaire del grande schermo". Come darle torto? Come dire, fossero tutti come Gianni Di Gregorio. Questa volta, in Come ti muovi, sbagli, racconta la storia di un professore, placido e abitudinario, le cui tranquille giornate vengono sconvolte dal ritorno a casa di sua figlia e dei suoi due nipoti. Subito al cinema, parallelamente alla presentazione alle Giornate degli Autori di Venezia 82, il film di Di Gregorio è "costruito sulle persone normali". 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Come ti muovi, sbagli e il cinema garbato di Gianni Di Gregorio: "La pigrizia? Una valore"
In questa notizia si parla di: muovi - sbagli
Il trailer di "Come ti muovi, sbagli", il nuovo film di Di Gregorio
#Tg2000 - Festival di #Venezia, presentato “Come ti muovi sbagli” #5settembre #Tv2000 #cinema @tg2000it @la_Biennale Vai su X
VENEZIA | Alle Giornate degli Autori il film Come ti muovi sbagli di Gianni Di Gregorio. "Della famiglia non possiamo fare a meno - afferma - anche se poi ce ne lamentiamo tutti. E questo per l'importanza dei sentimenti che ci sono dentro". #ANSA Vai su Facebook
Come ti muovi, sbagli e il cinema garbato di Gianni Di Gregorio: La pigrizia? Una valore; VENEZIA 82 - COME TI MUOVI SBAGLI di Gianni Di Gregorio; Come ti muovi, sbagli: recensione del film di Gianni Di Gregorio.
Come ti muovi, sbagli, di Gianni Di Gregorio - Come ti muovi, sbagli è ancora più divertente degli altri film del regista perché non cerca la pietà ed è soprattutto inserito in una storia più solida. Da sentieriselvaggi.it
Come ti muovi sbagli, il nuovo film di Gianni Di Gregorio - Avvolge le dinamiche affettive e relazionali con pudore, senza sminuirle, rendendole materia ... cittanuova.it scrive