Cocoricò il debutto di Gaudagnino Stabat Mater sotto la piramide

Sotto la piramide del Cocoricò, domenica 5 ottobre accadrà qualcosa di insolito. Niente dj set o luci stroboscopiche, ma la potenza del teatro, pronta a farne tremare i vetri. A chiudere il 58esimo Premio Riccione per il Teatro toccherà a ‘ Stabat Mater ’ di Antonio Tarantino, messo in scena in un contesto decisamente inedito. A firmarne la regia, sarà Luca Guadagnino, nome tra i più noti e amati del cinema italiano nel mondo, affiancato dalla giovane regista Stella Savino. Sul palco, a incarnare la complessa figura materna della pièce, l’attrice Fabrizia Sacchi. La scelta di proporre il testo di Tarantino, drammaturgo scomparso nel 2020, tra i più incisivi nel raccontare le contraddizioni della società italiana contemporanea, porta nel cuore della Riviera un’opera di dolore e di ribellione, un canto feroce sulla maternità e sull’emarginazione. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

cocoric242 il debutto di gaudagnino stabat mater sotto la piramide

© Ilrestodelcarlino.it - Cocoricò, il debutto di Gaudagnino. Stabat Mater sotto la piramide

In questa notizia si parla di: cocoric - debutto

Stabat Mater, un magico debutto. Danza e musica in uno spettacolo - Danza e musica in uno spettacolo In scena al teatro Rossini un tributo corale all’anima delle donne e al loro amore universale. Lo riporta ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Cocoric242 Debutto Gaudagnino Stabat