CICATR CI | giovani con patologie scolpiscono le proprie fragilità su opere d’arte

S ul corpo, nel cuore o nell’anima, tutti abbiamo almeno una cicatrice che preferiamo non mostrare perché temiamo ci possa far apparire più brutti o più fragili. Ma Fondazione Bullone, che da anni accompagna ragazzi e ragazze con gravi patologie croniche – definiti B.Liver – alla riscoperta della propria identità oltre la malattia, dimostra che le cicatrici possono rappresentare uno spazio in cui riconoscersi, un luogo in cui arricchirsi, un tempo in cui non sentirsi più inadeguati. Kintsugi: l’arte giapponese che trasforma le cicatrici in bellezza e insegna la resilienza X Leggi anche › Salvatore Cristiano Misasi: «Il mio viaggio lungo la Calabria in handbike» Le cicatrici dei B. 🔗 Leggi su Iodonna.it

cicatr ci giovani con patologie scolpiscono le proprie fragilit224 su opere d8217arte

© Iodonna.it - CICATR/CI: giovani con patologie scolpiscono le proprie fragilità su opere d’arte

In questa notizia si parla di: cicatr - giovani

CICATR/CI: giovani con patologie scolpiscono le proprie fragilità su opere d’arte.

Cerca Video su questo argomento: Cicatr Giovani Patologie Scolpiscono