Brandizzo la Procura | La strage non fu un caso isolato Rfi ignorava le regole
Non un errore isolato, ma un problema sistematico. Per la Procura di Ivrea, la strage di Brandizzo che nella notte tra il 30 e il 31 agosto 2023 costò la vita a cinque operai investiti da un treno in corsa sarebbe l’esito di pratiche consolidate e di controlli troppo deboli. L’inchiesta, coordinata dal procuratore Gabriella Viglione e dalle pm Valentina Bossi e Giulia Nicodemi, punta il dito contro Rfi e ricostruisce una lunga sequenza di episodi analoghi avvenuti negli anni, prima e dopo quella notte. Una catena di incidenti che, secondo gli investigatori, mostra come il rispetto delle regole di sicurezza fosse spesso sacrificato alla necessitĂ di comprimere i tempi dei lavori lungo le linee ferroviarie. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: brandizzo - procura
Strage di Brandizzo, la procura esclude l’omicidio volontario
Il procuratore Capasso rivela le dichiarazioni della giovane che ha accusato il figlio del fondatore dei 5s e tre sui amici di violenza sessuale Vai su Facebook
Brandizzo, la Procura: «La strage non fu un caso isolato. Rfi ignorava le regole»; Strage di Brandizzo, la procura chiude l’inchiesta: sono 24 gli indagati; Strage Brandizzo, chiusa l’inchiesta: 24 gli indagati. Cade accusa di omicidio volontario.
Svelate le intercettazioni inedite sulla strage di Brandizzo, il sopravvissuto licenziato contro Rfi: “Si sta solo coprendo il cu*o” - Gli inquirenti hanno intercettato le conversazioni di Antonio Massa e Andrea Girardin Gibin dopo la morte dei cinque operai ... Riporta torinotoday.it
Strage di Brandizzo: una e-mail ignorata e una lunga catena di errori. Ecco perché sono morti 5 operai... - Ci sono casi in cui la differenza tra la vita e la morte si gioca in pochi minuti, o addirittura in una manciata di e- Come scrive giornalelavoce.it