Blackhat | la spiegazione del finale del film
All’interno della filmografia di Michael Mann, Blackhat ( qui la recensione ) rappresenta un capitolo peculiare e controverso. Uscito nel 2015, il film porta la poetica visiva e narrativa del regista – già consolidata in opere come Heat – La sfida o Collateral – dentro un contesto globale e tecnologico. Se nei suoi titoli precedenti Mann aveva esplorato il rapporto tra individuo e sistema attraverso criminalità organizzata, banche e multinazionali, qui lo fa affrontando la minaccia invisibile del cybercrimine. È un passaggio coerente con la sua ricerca sul contemporaneo, ma meno immediato nel coinvolgere il grande pubblico. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: blackhat - spiegazione
Spencer, spiegazione del finale del film su Lady Diana con Kristen Stewart; Kursk, spiegazione del finale del film storico di Thomas Vinterberg; Nosferatu, spiegazione del vero finale: analisi, filosofia e segreti secondo Eggers.