Baronissi il carro della Madonna delle Grazie diventa Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Il carro delle ceste trainato dai buoi, simbolo secolare della devozione alla Madonna delle Grazie a Sava di Baronissi è stato ufficialmente riconosciuto Patrimonio Culturale Immateriale della Regione Campania.  Lo comunica con decreto (numero 382) del 13 agosto scorso la Direzione Generale per. 🔗 Leggi su Salernotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: baronissi - carro

Baronissi, il carro della Madonna delle Grazie diventa Patrimonio Culturale; BARONISSI. ESTER SAPERE: “AL VIA I FESTEGGIAMENTI PER LA MADONNA DELLE GRAZIE”; 13 settembre 2004: a Baronissi scoppia fabbrica di botti illegali nella casa canonica, due morti.

Baronissi, arrivano i fondi per demolire e ricostruire la scuola chiusa ... - Arrivano dal Pnrr della Regione Campania i fondi da impiegare per la demolizione e ricostruzione della s cuola Santa Maria delle Grazie di Sava, a Baronissi, chiusa ormai da cinque anni per ... Si legge su ilmattino.it

Madonna delle Grazie: oggi le celebrazioni - Il Resto del Carlino - Oggi l’arcivescovo monsignor Piero Coccia celebra la solennità della Beata Vergine delle Grazie compatrona della città e dell’Arcidiocesi. ilrestodelcarlino.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Baronissi Carro Madonna Grazie