Vivere in una caldera
Vivere nella caldera dei Campi Flegrei: tra bellezza, bradisismo e paura. Dalla Solfatara alle scosse del 2025, il racconto di chi abita in una terra fragile e affascinante. Negli ultimi due anni, è notevolmente aumentata l’attenzione sui Campi Flegrei, una zona che si estende da Pozzuoli e Quarto fino a Cuma, da un lato, e che arriva ai Camaldoli, dall’altro, includendo anche le aree di Agnano e Pianura e le isole del golfo, Ischia, Procida e Vivara. In particolare, l’ultima scossa notevole, di 4.0, in ordine di tempo, si è verificata lo scorso lunedì, di mattina presto, all’interno di uno sciame di piĂą di cento scosse, cominciate nella serata precedente e terminate nella giornata dello stesso lunedì. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: vivere - caldera
“Beer Catania: dove ogni sorso è un’esperienza da vivere.” #beer #birreartigianali #catania #eventicatania #birra #beerfest Vai su Facebook
“Riconoscersi nella reciproca imperfezione”: emozioni e verità con “Wolfgang: un figlio straordinario” l’ultimo film in concorso per i Generator +13; Santorini da vivere e scoprire, tra arte e luxury hotel; Campi Flegrei – Serve un vero piano di sicurezza. Vogliamo vivere in luoghi sicuri, non vogliamo bombe!.