Un festival per viaggiare nelle parole di un altro mondo
C’è un filo che lega Dublino a Torino, Palermo a Galway, Roma a Cork. È sottile come l’inchiostro, e ogni settembre prende forma in un festival che porta il nome di quel filo. FIILI è infatti l’acronimo del Festival della Letteratura Italiana e Irlandese in Irlanda. In gaelico il termine significa “poeta”, mentre in italiano allude al ‘filo d’inchiostro’, al ‘filo delle storie’ ma anche ai ‘fili’ della rete virtuale che collega cultura italiana e irlandese. Il festival infatti non ha l’obiettivo di mettere in risalto solo libri, ma di raccontare – e far vivere – l’incontro tra due culture che si specchiano l’una nell’altra. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Un festival per viaggiare nelle parole di un altro mondo
In questa notizia si parla di: festival - viaggiare
Facciamo viaggiare la fantasia! Per il nostro Festival, sabato 23 agosto, dalle ore 18, piazza Tempone ospita "Fantastico Sonoro", un laboratorio per coniugare immaginazione e suono, rivolto a bambini dai 6 ai 10 anni. Insieme a loro creeremo delle storie con Vai su Facebook
Il filo della poesia | Un festival per viaggiare nelle parole di un altro mondo; Casamarciano: prosegue il viaggio del Festival Nazionale del teatro. Il finale domenica 7 settembre; Sassari – City&City Festival Culturale e Letterario, un viaggio tra parole, musica e emozioni.
Ecco il Festival Babel. La forza delle parole può cambiare il mondo - Che si apre al cambiamento, all’inatteso, all’incontro. Come scrive ilgiorno.it
'Le Parole della Montagna', festival tra le vette - Libri - Ansa.it - 'Cordata' è l'argomento principale del festival letterario 'Le Parole della Montagna' che coinvolge fino al 23 luglio alcuni borghi dell'Appennino marchigiano: Smerillo, Monteleone di Fermo e ... Segnala ansa.it