Tradizione e sostenibilità | il mondo dell’agricoltura protagonista alla Fiera di Sant’Alessandro

Ha centinaia di anni, ma ogni volta incanta per il suo fascino: è la Fiera di Sant’Alessandro che venerdì 5 settembre ha aperto i battenti al Polo Fieristico di via Lunga a Bergamo. La Fiera di Sant’Alessandro, ricorrenza istituita nel 1120 dal Comune di Bergamo in onore del Santo Patrono, è oggi uno dei principali appuntamenti italiani dedicati ad agricoltura, zootecnia, macchinari e tecnologie, con un’attenzione crescente all’innovazione, alla digitalizzazione e alla sostenibilitĂ . A tagliare simbolicamente il nastro della manifestazione, accanto a espositori, operatori e famiglie, l’amministratore unico di Bergamo Fiera Nuova Giuseppe Epinati, il presidente di Promoberg Luciano Patelli, il presidente di Camera di Commercio Giovanni Zambonelli, la sindaca di Bergamo Elena Carnevali, l’europarlamentare Lara Magoni, l’onorevole Rebecca Frassini, l’assessore alla Casa e Housing Sociale di Regione Lombardia Paolo Franco, il delegato della Provincia di Bergamo Simone Tangorra, il responsabile della manifestazione Alberto Capitanio, il presidente di Coldiretti Bergamo Gabriele Borella e il presidente di Confagricoltura Bergamo Renato Giavazzi. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: tradizione - sostenibilit

'Socialità, gusto e tradizione Made in Italy nel mondo: Il valore ... - "Socialità, gusto e tradizione Made in Italy nel mondo: il valore delle bevande analcoliche" il titolo scelto per sottolineare la forte presenza del settore italiano nel mondo. Riporta adnkronos.com

A Tuttofood la tradizione agroalimentare che guarda al mondo - Mercoledì, 10 maggio 2023 Home > aiTv > A Tuttofood la tradizione agroalimentare che guarda al mondo Milano, 10 mag. Scrive affaritaliani.it

Cerca Video su questo argomento: Tradizione Sostenibilit224 Mondo Dell8217agricoltura