Sulla Treccani compare l’aggettivo armaniano dedicato a Re Giorgio

Alla scomparsa del re della moda italiana, l’ Enciclopedia Treccani ha inserito il termine “armaniano” nelle sue voci. Non è la prima volta che la storica enciclopedia collabora con la maison di moda. Ora, in omaggio a uno degli stilisti piĂą importanti del Novecento, arriva una voce in suo onore. Arriva il termine “armaniano” dell’Enciclopedia Treccani. La definizione è molto chiara. “Chi o che indossa abiti o accessori della casa di mode Armani o si richiama alle sue linee e al suo stile.? Lui la definisce una collezione «molto colorata», ma naturalmente nel significato armaniano del colore: sfumature di grigi e marroni, sabbia, neri bruciati, azzurri e verdi. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it

sulla treccani compare l8217aggettivo armaniano dedicato a re giorgio

© Metropolitanmagazine.it - Sulla Treccani compare l’aggettivo “armaniano”, dedicato a Re Giorgio

In questa notizia si parla di: treccani - compare

treccani compare l8217aggettivo armanianoE con Re Giorgio sulla Treccani compare 'armaniano - Ha impresso un segno indelebile nel costume del proprio tempo, al punto da meritarsi un aggettivo registrato dalla Enciclopedia Treccani per indicare il suo timbro stilistico unico e inconfondibile. Da msn.com

treccani compare l8217aggettivo armanianoGiorgio Armani, il timbro del Re anche sulla lingua italiana: sulla Treccani compare la parola "armaniano" - Ha impresso un segno indelebile nel costume del proprio tempo, al punto da meritarsi un aggettivo registrato dalla Enciclopedia Treccani per indicare il suo timbro stilistico unico ... Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Treccani Compare L8217aggettivo Armaniano