Stellantis chiede agli operai italiani cassintegrati di trasferirsi in Serbia per un magro incentivo… e di essere pure contenti
Ultimamente, Stellantis ha fatto una richiesta singolare ai dipendenti degli stabilimenti di Mirafiori a Torino e di Pomigliano d’Arco, vicino Napoli. Gli operai sono stati invitati dall’azienda a trasferirsi in Serbia per supportare la produzione nella fabbrica di Kragujevac, dove viene costruita la “Fiat grande Panda”. Questa proposta è stata rivolta principalmente agli operai in cassintegrazione e prevede un compenso extra di circa 70 euro al giorno. Ma non solo, perchĂ© chi deciderĂ di lavorare all’estero avrĂ diritto all’uso condiviso di una macchina a noleggio, oltre alla possibilitĂ di restare fino a cinque mesi. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Stellantis chiede agli operai italiani cassintegrati di trasferirsi in Serbia per un magro incentivo… e di essere pure contenti
In questa notizia si parla di: stellantis - chiede
Stellantis chiede agli operai italiani di andare a lavorare in Serbia
Stellantis chiede agli operai italiani di andare a lavorare in Serbia | Sky TG24 Vai su X
Stellantis gioca la carta della mobilitĂ e chiede ai suoi operai italiani di andare a lavorare in Serbia https://www.economymagazine.it/stellantis-gioca-la-carta-della-mobilita-e-chiede-ai-suoi-operai-italiani-di-andare-a-lavorare-in-serbia/ #stellantis #serbia #eco Vai su Facebook
Stellantis chiede agli operai italiani cassintegrati di trasferirsi in Serbia per un magro incentivo... e di essere pure contenti; Stellantis chiede agli operai italiani di andare a lavorare in Serbia; Stellantis chiede agli operai italiani di andare a lavorare in Serbia.
Stellantis chiede agli operai italiani di andare a lavorare in Serbia - La proposta sta facendo discutere: chiedere ad alcuni operai italiani di trasferirsi temporaneamente in Serbia per sostenere la produzione della Fiat Grande Panda. Secondo tg24.sky.it
“Ennesimo schiaffo di Stellantis: manda gli operai italiani in Serbia” - Avs attacca: "Schiaffo a chi ha fatto la storia dell'automotive" ... Da laprovinciadibiella.it